Il porticciolo Cala Cravieu è nel Comune di Celle Ligure, piccolo borgo marinaro, nella Riviera di Ponente in provincia di Savona, tra Varazze e Albissola.
Il territorio di Celle Ligure non è solo mare, alle sue spalle inizia il ricco e verde entroterra da cui partono sentieri, passeggiate e percorsi per il trekking e MTB, verso il monte Beigua (1287m) parco naturale e area protetta da cui si può, nelle giornate limpide, intravedere la costa della Corsica.
Lungo i pendii delle colline, nelle caratteristiche fasce, sono coltivate le olive (le taggiasche) e le viti da cui si producono i vini liguri come il Rossese, il Pigato e il Vermentino. Nella zona di Celle Ligure è diffusa la coltivazione del basilico e della borraggine utilizzata in cucina per la preparazione dei ravioli alla ligure.
A Celle Ligure, tra le tipiche case affacciate sul mare, si può passeggiare lungo i "carruggi", acquistare prodotti locali, oggettistica e abbigliamento.
In pochi minuti si può raggiungere Genova e visitare l'Acquario, il centro storico, uno dei più grandi d'Europa, il Porto Antico, il Palazzo Ducale e le sue mostre, il Palazzo Reale e i Musei di Genova.
Sempre da Celle Ligure, ma verso il Ponente, incontriamo Savona, altra provincia della Liguria. Arrivando colpisce da subito l'imponente struttura della Fortezza del Priamar e la Torre Leon Pancaldo, conosciuta come "la Torretta".
L'aeroporto più vicino è il Cristoforo Colombo di Genova a soli 34km.